Prime anticipazioni sull’Aula del Diritto

A poco più di due mesi dall'inaugurazione della 14^ edizione del Festival del Lavoro, cominciano a delinearsi gli eventi formativi che si terranno durante la tre giorni al Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna. Le prime anticipazioni riguardano alcuni degli argomenti che saranno affrontati nella storica “Aula del Diritto”, una delle più seguite del Festival e che fa da "contenitore" a dibattiti con esperti di diritto del lavoro, accademici e ispettori. Le riflessioni che saranno sollevate quest’anno dai giuslavoristi vedranno al centro del dibattito le procedure di negoziazione assistita in materia di lavoro – ora gestite anche dai Consulenti del Lavoro – con un focus l’utilizzo degli strumenti di risoluzione alternativa e stragiudiziale delle controversie, noti come Alternative Dispute Resolution (ADR); il confronto tra il tema della subordinazione e la tendenza espansiva del diritto del lavoro; le previsioni della giurisprudenza recente riguardanti le delocalizzazioni e la crisi d’impresa, con particolare riguardo per le disposizioni normative previste per la tutela dei lavoratori e le misure riorganizzative. Si darà spazio anche a temi di più stretta attualità, come l’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro e sul futuro della professione, ma anche ai cambiamenti dettati dalla transizione ecologica, con un accenno all'evoluzione del mercato del lavoro in tal senso e alle competenze da innovare. Non potranno mancare, inoltre, i dibattiti sul lavoro a termine, tra flessibilità necessaria e precarietà da impedire; sulla contrattazione collettiva di prossimità nella cornice costituzionale; sulla sostenibilità del sistema pensionistico e sull'efficacia delle misure di welfare aziendale, correlata a nuove prospettive di regolazione. Nel corso delle numerose sessioni d'Aula si farà, inoltre, il punto sulle competenze acquisite dai Consulenti del Lavoro per sottolinearne strategia, performance e innovazione. Il programma completo sarà diffuso nelle prossime settimane.