Dal 25 al 27 giugno 2015, nella suggestiva cornice del Teatro Massimo di Palermo, si è svolta la sesta edizione del Festival del Lavoro, incentrata su “L’ora del capitale umano”. Dibattiti, confronti e interviste con i protagonisti della politica, delle istituzioni, della cultura e con esperti di diritto del lavoro per trovare insieme le risposte al problema occupazione. Un ricco programma con numerose tavole rotonde suddivise in quattro categorie: l’ora del capitale umano, la riforma del lavoro live, la fabbrica delle idee, lavoro 2.0, per una kermesse che, anche per quest’anno, si è confermata di grande spessore ed attualità. Oltre quattromila i partecipanti giornalieri: Consulenti del Lavoro, commercialisti, avvocati, ingegneri e giornalisti. Massiccia anche la partecipazione istituzionale e politica: dai Ministri ai vari sottosegretari, oltre ai leader del Movimento 5 Stelle e della Lega


Il Festival del Lavoro è una manifestazione itinerante organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Nato come evento di Categoria, il Festival, dopo 13 edizioni, è unico nel suo genere ed è in grado di dare voce a tutti i protagonisti del mondo del lavoro: dalle istituzioni alle parti sociali, dai professionisti ai lavoratori, dagli accademici agli studenti, con l'obiettivo di riflettere su temi che riguardano il diritto del lavoro e l'attualità, analizzando un mondo del lavoro in continuo cambiamento e individuando le soluzioni strategiche per il rilancio delle imprese e del Paese. Una tre giorni ricca di appuntamenti tematici in contemporanea assolutamente da non perdere.