È la città eterna ad ospitare la settima edizione della kermesse dal 30 giugno al 2 luglio 2016 presso il Centro Congressi Angelicum della Pontificia Università S. Tommaso D’Aquino di Roma. Edizione che è stata aperta dall’udienza giubilare in piazza San Pietro per oltre 7.000 Consulenti del Lavoro. La 7^ edizione del Festival del Lavoro ha fatto registrare numeri record: in termini di comunicazione, per argomenti trattati, per la forte partecipazione di colleghi provenienti da tutta Italia e l’interscambio di esperienze con gli interlocutori del mondo del lavoro, delle imprese, della politica e delle istituzioni. A testimoniare questa centralità i numerosissimi ospiti intervenuti durante la tre giorni: tre ministri della Repubblica, vicepresidenti della Camera, onorevoli e rappresentanti dei principali partiti politici e delle istituzioni. Ben 81 eventi hanno ospitato complessivamente 214 relatori. Circa 86 ore di diretta sui siti dei più importanti quotidiani nazionali per parlare delle esigenze del Paese e dell’importante funzione sociale che la Categoria svolge all’interno della società. Numerosissimi i network televisivi e le testate giornalistiche che hanno parlato della manifestazione. Il sito ufficiale del Festival del Lavoro ha raggiunto oltre 200.000 accessi, mentre 180.000 sono stati quelli registrati sul portale di Categoria.


Il Festival del Lavoro è una manifestazione itinerante organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Nato come evento di Categoria, il Festival, dopo 13 edizioni, è unico nel suo genere ed è in grado di dare voce a tutti i protagonisti del mondo del lavoro: dalle istituzioni alle parti sociali, dai professionisti ai lavoratori, dagli accademici agli studenti, con l'obiettivo di riflettere su temi che riguardano il diritto del lavoro e l'attualità, analizzando un mondo del lavoro in continuo cambiamento e individuando le soluzioni strategiche per il rilancio delle imprese e del Paese. Una tre giorni ricca di appuntamenti tematici in contemporanea assolutamente da non perdere.