Indagare le transizioni dettate dalla rivoluzione tecnologica, conseguente all’emergenza pandemica, e già in atto nel mondo economico, produttivo e lavorativo per capirne gli effetti sulla vita dei lavoratori. Questo l’obiettivo dell’edizione 2022 dal titolo: “Transizioni. Lavoro, economia, società”, svoltasi, nuovamente in presenza, dal 23 al 25 giugno. L’appuntamento, per questa edizione nella città di Bologna, ha visto fotografare le numerose declinazioni di un processo che ha già scardinato assetti e paradigmi consolidati da decenni.


Il Festival del Lavoro è una manifestazione itinerante organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Nato come evento di Categoria, il Festival, dopo 13 edizioni, è unico nel suo genere ed è in grado di dare voce a tutti i protagonisti del mondo del lavoro: dalle istituzioni alle parti sociali, dai professionisti ai lavoratori, dagli accademici agli studenti, con l'obiettivo di riflettere su temi che riguardano il diritto del lavoro e l'attualità, analizzando un mondo del lavoro in continuo cambiamento e individuando le soluzioni strategiche per il rilancio delle imprese e del Paese. Una tre giorni ricca di appuntamenti tematici in contemporanea assolutamente da non perdere.