L'intervento di Maria Giovannone, professoressa dell’Università di Roma Tre
"La bilateralità è un punto di forza dell'impianto negoziale del contratto collettivo per gli studi professionali, non solo per il numero delle disposizioni che sono legate al tema della bilateralità, ma anche per la qualità e la tecnica di regolazione che si è scelta". A dirlo al Festival del lavoro Maria Giovannone, professoressa dell’Università di Roma Tre, intervenendo all’evento ‘La terza via della contrattazione collettiva’.
"In questo contratto - spiega - il ruolo centrale è svolto da Epa, Ente paritetico specificatamente individuato dalla piattaforma contrattuale che ha sviluppato nel corso di questi anni un know-how fortissimo di competenza strategica".
(Adnkronos)