Intervento di Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, al Festival del Lavoro
"Il nuovo nucleare non va in sostituzione del fotovoltaico, serve piuttosto un mix con le rinnovabili". Lo ha detto Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, intervenendo al Festival del lavoro, in corso a Genova ai Magazzini del Cotone.
Pichetto, 'Aumentare rinnovabili per intervenire su determinazione prezzo'
Rispetto al caro energia "la strada per noi deve essere quella di aumentare le rinnovabili per riuscire a compensare e a intervenire sulla determinazione del prezzo, dove il meccanismo di accoppiamento del sistema europeo del prezzo, che non è nazionale e non è possibile farlo nazionale, determina che purtroppo il gas pesa il 70% sul prezzo, anche se produce solo il 40% dell'energia". Così il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin a margine del Festival del lavoro 2025 in corso a Genova.
"Ma la sfida è, vista la domanda in continua crescita, oltre all'aumento rinnovabile, quella di creare un mix che contenga anche energie che diano continuità, per esempio il nucleare", aggiunge.
(Adnkronos)
Rinnovabili: Pichetto su aree idonee, 'trovare punto di equilibrio con Regioni'
Si sta lavorando alla "correzione del decreto sulle aree idonee nella parte in cui ho lasciato eccessiva autonomia alle Regioni, è una questione che stiamo definendo; ci sarà anche un confronto naturalmente con la Conferenza delle Regioni per trovare un punto di equilibrio e di accordo". Così il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin a margine del Festival del lavoro 2025 in corso a Genova.
(Adnkronos)
Nucleare: Pichetto, 'a giorni disegno di legge in Parlamento'
"Il Consiglio dei ministri il disegno di legge l'ha licenziato, sta avendo i pareri, naturalmente non è un disegno di legge qualsiasi. Come ha avuto modo di dire anche il Presidente del Consiglio, a giorni dovrebbe arrivare in Parlamento e poi giustamente i tempi dovrà dettarli il Parlamento, li sceglierà autonomamente il Parlamento. È un ragionamento che va fatto bene perché va approvato il disegno di legge, che a sua volta è una delega e poi nei 12 mesi successivi vanno attuati i provvedimenti di delega. Questo permette di mettere nella condizione questo Paese, dico alla fine di questo decennio, inizio del prossimo, di fare le scelte". Lo ha detto Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, a margine del Festival del lavoro, in corso a Genova ai Magazzini del Cotone.
(Labitalia)