Intervento di Gabriele Fava a margine della sedicesima edizione del Festival del Lavoro in corso a Genova
"I giovani sono fondamentali, sono il futuro, sono i futuri contribuenti e i futuri contributi. E quindi vogliamo portare a bordo più giovani possibile. Per far questo martedì ci sarà una conferenza stampa con la quale lanciamo un nuovo spazio dedicato esclusivamente ai giovani all'interno di Inps, legato all'app. Sarà uno spazio importante perché soltanto i giovani vi potranno accedere, potranno vedere tutti i servizi anche in chiave proattiva". Lo ha annunciato Gabriele Fava, conversando con Adnkronos/Labitalia, a margine della sedicesima edizione del Festival del lavoro in corso a Genova.
(Labitalia)
Inps: Fava, 'stare al passo con i tempi, attualizzare sempre più servizi a cittadini'
"Sicuramente stiamo portando avanti una ottima e utile linea strategica e progettuale per la Nazione. Qual è? Giovani e imprese. Naturalmente il tutto 'condito', se mi passate questo termine, dall'intelligenza artificiale. Perché bisogna sempre stare al passo coi tempi e quindi attualizzare e contestualizzare. Che cosa? Non soltanto l'Istituto che ho l'onore di presiedere, ma soprattutto i servizi che eroga l'Istituto al servizio di tutti i cittadini. Questo è quello che abbiamo già iniziato a fare fin dal mio insediamento e che continueremo a fare sempre più convintamente nel prossimo futuro". Lo ha detto il presidente dell'Inps, Gabriele Fava, conversando con Adnkronos/Labitalia a margine della sedicesima edizione del Festival del lavoro in corso ai Magazzini del Cotone a Genova.
Fava ha sottolineato che si tratta di "servizi altamente digitalizzati e questo lo facciamo anche con l'obiettivo di andare noi dal cittadino e non aspettare che il cittadino venga da noi. Ciò risponde al welfare generativo, quindi propositivo, che stiamo portando avanti con grande felicità per la gratificazione che sta offrendo a tutti i cittadini", ha concluso.
(Labitalia)
Inps: Fava, 'Personalizzare servizi su bisogni cittadini, è nuovo modello di protezione sociale'
"Oggi non è più sufficiente fornire servizi più rapidi, è indispensabile ascoltare i cittadini, capire quali sono i loro bisogni e rispondere personalizzando i servizi. Ed è ciò che stiamo facendo, è il nuovo modello di protezione sociale e di welfare che stiamo impostando, il welfare generativo". Lo ha detto Gabriele Fava, presidente Inps, intervenendo dal palco del Festival del lavoro in corso a Genova ai Magazzini del Cotone, che ha ricordato come il nuovo corso dell'Inps "vede l'intelligenza artificiale usata sì ma con la persona al centro".
(Labitalia)
Inps: Fava, 'per app mobile in poco più di 5 mesi oltre 23 mln di accessi ai servizi'
"Tra gli strumenti con l’IA abbiamo rivoluzionato l’app Inps mobile che in poco più di 5 mesi ha registrato oltre 23 milioni di accessi ai servizi ed è stata scaricata da oltre 2 milioni di nuovi utenti, passando da 3,9 a 6,2 download. L’Inps è all’avanguardia nell’adozione delle tecnologie di intelligenza artificiale. Ma la vera sfida non è solo tecnologica: è culturale, formativa, organizzativa. La storia dimostra che ogni grande innovazione produce un impatto profondo sul mondo del lavoro. Tuttavia, perché questo impatto sia positivo e inclusivo, occorre una transizione guidata dalle competenze". Lo ha detto il presidente dell'Inps, Gabriele Fava, intervenendo al Festival del Lavoro in corso a Genova.
"Senza conoscenza, l’innovazione resta sterile. Solo la formazione consente al cambiamento di radicarsi e generare valore. Per questo abbiamo scelto di investire sul nostro capitale umano: perché la tecnologia, da sola, non basta. Servono donne e uomini capaci di governarla, interpretarla, migliorarla", ha concluso.
(Labitalia)
IA: Fava, 'per Inps è strumento strategico per realizzare welfare generativo'
“L’intelligenza artificiale può fare la differenza solo se restiamo fedeli a un principio: la persona prima di tutto. È questo il fattore H – l’elemento umano – che deve guidare ogni innovazione. Per l’Inps, l’IA è uno strumento strategico per realizzare un welfare generativo, capace di ascoltare, comprendere e rispondere ai bisogni reali delle persone. La personalizzazione è la chiave: è il contrario della standardizzazione e il cuore del nuovo modello di protezione sociale che stiamo costruendo. Un welfare su misura, che non appiattisce ma valorizza. Mettere la persona al centro non è uno slogan: è una scelta di metodo, visione e responsabilità". Lo ha detto Gabriele Fava, presidente dell'Inps, intervenendo alla sedicesima edizione del Festival del Lavoro in corso a Genova ai Magazzini del Cotone.
(Labitalia)
IA: Fava (Inps), 'è leva potente trasformazione, ma servono modelli organizzativi all’altezza'
"L’intelligenza artificiale rappresenta una leva potente di trasformazione, ma il suo impatto sulla coesione sociale non è neutro. Può rafforzarla, oppure indebolirla. Dipende da come la si integra nei processi pubblici. Affinché l’IA sia davvero al servizio del Paese, occorre accompagnarla con modelli organizzativi all’altezza della sua complessità: capaci di garantire inclusione, trasparenza, efficienza". Lo ha detto il presidente dell'Inps, Gabriele Fava, intervenendo al Festival del lavoro a Genova.
"In Inps - ha continuato - abbiamo avviato un piano di trasformazione digitale che interviene in profondità sulle procedure e sulle strutture operative, con l’obiettivo di rendere l’Istituto sempre più vicino ai bisogni reali delle persone".
"L’innovazione tecnologica, per generare valore pubblico, deve poggiare su un impianto istituzionale solido, consapevole e orientato al bene comune. Questo è il compito che ci assumiamo, con responsabilità e visione", ha concluso.
(Labitalia)