Intervento di Angelo Raffaele Margiotta, segretario generale della Confsal
"Oggi abbiamo un ispettore del lavoro per 3mila-4mila aziende, e quindi per un'azienda c'è un controllo ogni dieci anni. Noi chiediamo quindi più coordinamento dei controlli e più risorse umane". Lo ha detto Angelo Raffaele Margiotta, segretario generale della Confsal intervenendo al Festival del Lavoro in corso a Genova ai Magazzini del Cotone.
(Labitalia)
Lavoro: Margiotta (Confsal), 'persona al centro nostro nuovo paradigma di contrattazione'
"Abbiamo illustrato quello che è il paradigma fondante del nuovo modello di contrattazione di Confsal, vale a dire che ogni lavoratore va visto come una persona che svolge una particolare mansione. Le mansioni sono tante e differenziano i lavoratori per grado di responsabilità e di specificità tecnica e quindi anche per il trattamento economico. La persona del lavoratore, che è un concetto unificante, sia che il lavoratore sia un commesso, sia che sia un tornitore, quella persona invece è portatrice di diritti universali al quale devono corrispondere delle tutele piene, complete e universali. Questo è il paradigma in cui si fonda la nuova contrattazione della Confsal". Lo ha detto Angelo Raffaele Margiotta, segretario generale della Confsal, a margine dell'evento 'Ripensare il lavoro – L’evoluzione della Contrattazione Collettiva tra innovazione, tradizione e nuove intelligenze', tenutosi all'interno del Festival del lavoro in corso ai Magazzini del Cotone a Genova.
(Labitalia)