Disabili: Locatelli, 'bene intesa ministero-consulenti lavoro, strategia per inclusione'

Video messaggio di Alessandra Locatelli, ministro per le disabilità.

Saluto tutti voi che vi state impegnando in questa sessione di lavori, ma anche per il lavoro che potremo, e porteremo sicuramente avanti insieme, con il protocollo d'intesa tra il ministero, che si occupa di disabilità, e l'ordine dei Consulenti del Lavoro. Io credo che questa possa essere una strategia comune per parlare non solo di inclusione lavorativa, ma di valorizzazione dei talenti, delle competenze di ogni persona e anche per valorizzare quel lavoro importante che gli enti del terzo settore, il mondo delle associazioni, stanno svolgendo quali interfacce per capire ancora meglio come la persona con disabilità può inserirsi in un percorso lavorativo evitando i fallimenti, ma accompagnandoli in questa esperienza". Così, in un video messaggio inviato alla sedicesima edizione del Festival del Lavoro che si chiude oggi a Genova, Alessandra Locatelli, ministro per le disabilità.

"È un'esperienza importante -ha continuato- perché ci serve per tenere sempre più coese le nostre comunità e per potenziare anche dal punto di vista economico il nostro Paese. E ancora importante è il ruolo che attraverso la consulenza nel mondo del lavoro possiamo svolgere per far sì che le imprese che hanno necessità di avere e di far ricoprire determinate mansioni possano avere una certa attenzione per quelle che sono le capacità, i talenti e quindi il ruolo che può ricoprire ogni persona con disabilità al loro interno".

"Io penso che questo sia il percorso giusto -ha concluso Locatelli- da condividere come strategia anche come influenza nella prospettiva che dobbiamo avere a livello nazionale e anche internazionale e soprattutto attraverso il nostro protocollo di intesa potremo anche creare dei momenti formativi reciproci per migliorare appunto l'attenzione sul tema dell'inclusione lavorativa e sull'attenzione ai percorsi di lavoro con un focus specifico come dicevamo sulle potenzialità e non più sui limiti della persona. Quindi grazie per tutto quello che state portando avanti e grazie per questa splendida collaborazione".

(Labitalia)