Scopri le aule e gli ospiti della tredicesima edizione del Festival del Lavoro
Interverrà Enrico Bertolino, comico e conduttore televisivo
In discussione: salario minimo, settimana corta e riduzione cuneo fiscale. Quale futuro per il lavoro in Italia? Commento ai lavori della prima giornata del Festival del Lavoro
Parteciperanno Esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro
Etica e Lavoro. I Consulenti del Lavoro incontrano Don Bosco presso il Santuario del Sacro Cuore di Bologna (Via Giacomo Matteotti, 25)
EVENTO VALIDO PER LE COMMISSIONI DI CERTIFICAZIONE
Evento a cura di W.A.L.P. (World Association Labour Professions)
Evento a cura della Consulta CPO Regione Emilia - Romagna
Evento a cura di Fondolavoro
Evento a cura di INAPP
Evento a cura di Fondimpresa
Agenda: Fondimpresa e i finanziamenti per la formazione continua dei lavoratori; formazione per inoccupati e disoccupati: l’Avviso 3/2022 di Fondimpresa; formazione per il personale in CIG e la previsione contenuta nella Legge di Stabilità 2022; Fondi Interprofessionali e Fondo Nuove Competenze: le sinergie per il futuro; upskilling, reskilling e altri percorsi del Programma GOL.
Evento a cura di Disclose
Evento a cura di Fonarcom
EVENTO VALIDO PER LE COMMISSIONI DI CERTIFICAZIONE
Evento a cura di Teleconsul
Evento a cura di Manageritalia
Il sistema di composizione negoziata delle crisi d’impresa, introdotto nel 2021, certifica, oltre a quello dei consueti professionisti, il ruolo del manager. Ruoli importanti in ogni crisi aziendale. Determinanti sono le competenze sinora poco utilizzate di manager e consulenti del lavoro per prevenire la crisi o comunque affrontarla in anticipo e uscirne con una profonda trasformazione che ridia slancio all’impresa. In soccorso possono venire anche management e/o workers buyout.
Evento a cura di MYPlace Communications
Evento in collaborazione con l'INAIL
"Cos’è lo sfruttamento sul lavoro? I Consulenti del lavoro con un videogame portano la legalità nelle scuole e nelle università. Apprendere, divertendosi, i propri diritti ma anche i propri doveri. Per vincere un viaggio di tre giorni presso le istituzioni europee”
"La legge di Bilancio 2022, partendo dalla definizione di tirocinio curriculare, prevede un riassetto della disciplina sul tirocinio extra-curriculare. Oltre ad evidenziare le differenze tra le due tipologie di tirocinio, affida al Governo e alle Regioni la predisposizione di un accordo per la definizione di linee guida condivise in materia di tirocini extra-curriculari. A che punto siamo?"
Negli ultimi 20 anni l’accesso alle professioni che prevedono un esame di Stato è cambiato in linea con l’evoluzione sociale, economica e digitale della nostra società. Il Consulente del Lavoro, fra tutte, è una delle professioni che si presenta ai giovani con un portafoglio di opportunità incredibili.
Incontro tra studenti iscritti al Corso di laurea in “Consulente del lavoro e delle relazioni aziendali” e gli autori del manuale per l’accesso alla professione “Consulente del Lavoro: Esame di Stato”.
RunForJob con partenza da via Pietro De Coubertin 3 (2.5 Km)
Presentazione del libro "Etica dell'intelligenza artificiale"
Interverrà Isabella Goldmann, architetto e giornalista
Interverrà Filippo La Mantia, Chef
Interverrà Julio Velasco, Direttore tecnico del settore giovanile della FIPAV
In discussione... Tra complicazioni e burocrazia è possibile fare impresa in Italia? Commento ai lavori della seconda giornata del Festival del Lavoro
Parteciperanno gli Esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro
Concerto degli Ayahuasca Rock Band presso l’Aula Orientamento al Lavoro
EVENTO VALIDO PER LE COMMISSIONI DI CERTIFICAZIONE
EVENTO VALIDO PER LE COMMISSIONI DI CERTIFICAZIONE
EVENTO VALIDO PER LE COMMISSIONI DI CERTIFICAZIONE
EVENTO VALIDO PER LE COMMISSIONI DI CERTIFICAZIONE
EVENTO VALIDO PER LE COMMISSIONI DI CERTIFICAZIONE
EVENTO VALIDO PER LE COMMISSIONI DI CERTIFICAZIONE
La transizione previdenziale
A 50 anni dalla propria costituzione, l’ENPACL è un valido punto di riferimento per i Consulenti del Lavoro: riduzioni contributive e alta formazione per i più giovani; in seguito sostegno economico per lo sviluppo della professione; infine rendita pensionistica per i meno giovani. Il tutto in un equilibrato mix di sostenibilità del sistema e adeguatezza delle pensioni.
Evento a cura dell’ANCL
La transizione finanziaria
La strategia di investimento dell’ENPACL è orientata al medio-lungo periodo e integra l’analisi finanziaria con quella ambientale, sociale e di buon governo, al fine di creare valore per i Consulenti del Lavoro e per la società nel suo complesso.
La transizione sociale
Alta formazione, sussidi per passaggio studi professionali, agevolazioni per prestiti e mutui, software di
videoconferenza e di pianificazione previdenziale, facilitazioni per i neo-iscritti. L’ENPACL non è solo
pensioni.
Evento a cura dell’Organismo di mediazione civile e commerciale
Evento a cura di Cifa/FonARCom
EVENTO VALIDO PER LE COMMISSIONI DI CERTIFICAZIONE
Evento a cura di ANPIT
Evento a cura di CAFCDL
Evento a cura di Economy
Evento in collaborazione con l'INAIL
Evento in collaborazione con INAIL
Evento a cura di Assindatcolf
Evento a cura di Wolters Kluwer Italia
Tema dell’intervento: I GIOVANI IN APPRENDISTATO
Incontro fra formazione e occupazione giovanile. L’istituto dell’apprendistato è finalizzato all’apprendimento di un mestiere, qualifica e/o titolo e destinato ai giovani dai 18 ai 29 anni compiuti. Linee guida, obblighi e svolgimento: Quali rischi? Ripercussioni sulla mancata genuinità del rapporto.
EVENTO VALIDO PER LE COMMISSIONI DI CERTIFICAZIONE
Evento a cura di Teleconsul
Evento a cura della Consulta CPO Regione Emilia Romagna
Evento a cura di Work Academy Consulenti del Lavoro
Evento a cura di Work Academy Consulenti del Lavoro
Evento a cura di Conflavoro PMI
EVENTO VALIDO PER LE COMMISSIONI DI CERTIFICAZIONE
Evento a cura di EBIPRO e CADIPROF
Evento in collaborazione con l'INPS
Evento a cura di Sodexo
Con il termine "lifelong learning", si intende l'educazione durante tutto l'arco della vita: dalla nascita alla morte, quell'educazione che inizia ancor prima della scuola e si prolunga fin dopo il pensionamento. Avere un proprio piano formativo è importante per andare nella direzione giusta.
Entrare nel mondo del lavoro attraverso l’apprendistato: quali i diritti e quali i doveri dell’apprendista?
EVENTO VALIDO PER LE COMMISSIONI DI CERTIFICAZIONE
Passare dallo studio al lavoro non è un passaggio automatico. Semmai una serie di incroci in cui scegliere la direzione giusta. Il placement dell’Università di Bologna: una risorsa a disposizione dei laureati.
I buoni motivi per fare uno stage. E le cose da sapere prima di iniziarlo
Matteo Dell’Acqua, direttore Centro Dati Tecnopolo, racconta cosa vuol dire lavorare nella nuova Data valley italiana, con sede a Bologna, e quali sono le opportunità a disposizione dei laureati.
Evento a cura di INAPP
*In attesa di conferma
*In attesa di conferma
Interverrà Maurizia Cacciatori, ex pallavolista e speaker motivazionale
Illustrazione della ricerca a cura della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro
Interverrà Neri Marcorè, attore, cantante e ambasciatore Lega Filo d’oro
La transizione digitale
L’Ente è impegnato da tempo nella digitalizzazione di tutti i propri processi. Viene presentato in anteprima il
canale digitale ufficiale dell’ENPACL, disponibile sui dispositivi mobile, con il quale gli iscritti possono gestire
le relazioni con l’Ente.
Racconti dal progetto Erasmus per imprenditori e dal Centro Studi ANCL Experience. Testimonianze dei partecipanti ai progetti e dei referenti.
Evento a cura del CPO Torino
Evento a cura di CAS.SA.COLF
EVENTO VALIDO PER LE COMMISSIONI DI CERTIFICAZIONE
Evento a cura della Consulta CPO Regione Emilia Romagna
Evento a cura di Valori & Finanza Broker
Evento a cura di Fondazione Studi Consulenti del Lavoro