Il lavoro nel Mezzogiorno

Il segretario CNO, Francesco Duraccio, presenta la situazione che vive il mercato del lavoro al Sud

Nel 2018 nel Sud meno della metà della popolazione in età da lavoro (15-64 anni) risulta occupata e più di 1 giovane su 3 non studia e non lavora (Neet). In costante crescita precariato e lavori poco qualificati: in 10 anni i contratti stabili sono diminuiti del 7% e i lavori non qualificati hanno raggiunto il 15,7%, a fronte di una flessione del 2% delle professioni altamente specializzate. Questa la situazione presentata dal Segretario del Consiglio nazionale dell’Ordine, Francesco Duraccio, che ha illustrato i dati dal report “Il lavoro nel Mezzogiorno. I problemi strutturali del mercato”, realizzato dall’Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro, che descrive la situazione economica, demografica e occupazionale delle regioni del Sud e analizza le forti disuguaglianze con il resto del Paese.