Il lavoro tra le righe: il premio letterario per un approccio concreto al diritto del lavoro

I vincitori della terza edizione saranno premiati al Festival del Lavoro 2019 

Dopo il successo delle prime due edizioni, l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Milano ha istituito anche per il 2019 “Il lavoro tra le righe – Premio letterario Consulenti del Lavoro Provincia di Milano”, un riconoscimento annuale per le migliori pubblicazioni in materia di lavoro, che anche quest’anno avrà visibilità in occasione del Festival del Lavoro al MiCo. “L’obiettivo del premio – ha dichiarato il Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Milano, Potito Di Nunzio, è sensibilizzare le case editrici e gli autori che si cimentano nelle varie materie del diritto del lavoro, ad affrontare gli argomenti attraverso un taglio scientifico e rigoroso, ma anche ricco di esempi pratici, dei quali gli operatori hanno costantemente bisogno”.

Il concorso è articolato in sette sezioni:

Sezione Amministrazione del personale – manualistica e pratica del lavoro
Contenuti: Manuali di paghe e contributi di argomenti di taglio pratico e di consultazione

Sezione Amministrazione del personale – monografie pratiche del lavoro
Contenuti: Monografie (anche e-book) su argomenti specifici di paghe e contributi di taglio pratico e di consultazione

Manuali di diritto
Contenuti: Manuali sistematici sul diritto del lavoro, previdenziale, tributario, assicurativo, sindacale, sicurezza sul lavoro

Monografie giuridiche
Contenuti: Opere monografiche su diritti: lavoro, previdenziale, assicurativo, sindacale, sicurezza sul lavoro

Saggistica sul lavoro, relazioni industriali, risorse umane
Contenuti: Opere monografiche di respiro più ampio nei campi sopra indicati (ricerche, approfondimenti) anche a carattere di attualità

Romanzo sul lavoro
Contenuti: Narrativa in genere, romanzi, racconti, che hanno come tema principale o correlato il lavoro in ogni sua forma

Menzione speciale

Ad insindacabile giudizio del Comitato Direttivo, sentiti i pareri degli altri membri, un’opera, una rivista (anche telematica), una newsletter, una iniziativa editoriale, una collana, un centro di ricerca o un autore (anche non partecipanti al Premio) che si distinguano per utilità, puntualità, precisione, innovazione, ricerca nel campo del lavoro. Le opere (libri, testi, pubblicazioni, e-book), pubblicate o ripubblicate in caso di riedizioni rivisitate dal 1° settembre 2017 al 31 dicembre 2018, dovranno essere presentate all’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Milano entro il 31 marzo 2019. Per l’invio dell’elaborato sarà necessario riportare sulla busta la sezione di appartenenza e la seguente indicazione: CENTRO STUDI E RICERCHE CONSULENTI DEL LAVORO DI MILANO, Premio letterario Consulenti del Lavoro Provincia di Milano VIA AURISPA 7 - 20122 MILANO. Le opere verranno, poi, analizzate da un Comitato Direttivo e da una Giuria composti da Consulenti del Lavoro facenti parte del Centro Studi e Ricerche Unificato dell’Ordine Consulenti del Lavoro di Milano e dell’A.N.C.L. - Unione Provinciale di Milano. Si assegnerà un premio per ogni sezione e i vincitori saranno premiati durante la tre giorni milanese.

Il regolamento 

La locandina