Giorgia Meloni, Presidente Fratelli d’Italia
Roma, 28 apr. (Adnkronos) - "La nostra democrazia si è ammalata e lo dico anche in rapporto a ciò che è accaduto ieri in Parlamento sul Recovery plan: non è normale che il Parlamento abbia approvato un documento di oltre 300 pagine, che prevede una spesa complessiva di 250 mld e una serie di riforme nevralgiche per il Paese, in sole 2 ore". Lo ha affermato la presidente di Fdi, Giorgia Meloni, intervenendo al Festival del lavoro.
"Il documento ci è stato fornito solo 2 ore prima di essere discusso e votato dal Parlamento. Questa è la ragione per la quale Fdi si è astenuto, noi siamo un partito serio. Gli altri avranno sicuramente letto in 2 ore o votato qualcosa che non conoscono e che ci vincolerà tutti per qualche decennio", ha concluso Meloni.
COVID: MELONI, “EMERGENZA NON È PIU' PANDEMIA MA 'SINDEMIA', INVESTE INSIEME DI PROBLEMI”
Roma, 28 apr. (Adnkronos) - "Dobbiamo fare lo sforzo di comprendere che oggi non abbiamo solo un problema di pandemia ma di sindemia, che è una cosa molto più ampia, perché investe un insieme di problemi ambientali, sociali e economici legati alla salute, causati dal Covid. Partivamo dal contrasto al Covid e ci troviamo oggi davanti a una società profondamente mutata, con un impatto sulle categorie più fragili. Oggi i malati potenziali sono molti di più di quelli che hanno contratto il Coronavirus".
COVID: MELONI, “COPRIFUOCO MISURA PUNITIVA E CONTROPRODUCENTE”
Roma, 28 apr. (Adnkronos) - "Il coprifuoco è una misura inutilmente punitiva, non produce effetti in termini di risultati contro la pandemia, ma anzi è controproducente: più si contraggono gli orari nei quali le persone possono fare delle cose, più le persone tenderanno ad ammassarsi".
"Non è normale che dopo un anno, in un Paese democratico, il governo continui a dire alle persone se possono o non possono uscire. Era normale un anno fa, quando non sapevamo cosa dovevamo fronteggiare, ma non lo è più ora. Non sappiamo quando questo stato di cose potrà finire e se ce lo portassimo avanti per altri 5 anni che facciamo? Temo che ormai sia chiara la violazione delle nostre libertà individuali e dei nostri diritti costituzionali", ha concluso Meloni.
GOVERNO: MELONI, “NESSUNA TREGUA SU ABOLIZIONE COPRIFUOCO”
Roma, 28 apr. (Adnkronos) - "Continueremo a non dare tregua a questo governo finché la follia del coprifuoco non sarà abolita, anche andando contro tutto e tutti. Oggi, in aula, si voterà la mozione di Fratelli d'Italia per sfiduciare il ministro Speranza: il simbolo e il principale promotore del coprifuoco e della fallimentare gestione dell'emergenza. Voi che dite, la maggioranza lo boccerà come il nostro odg per abolire il coprifuoco, o qualcuno avrà il coraggio di schierarsi con noi?". Lo domanda la presidente di FdI, Giorgia Meloni, riferendosi al dibattito in corso al Senato in merito alle mozioni di sfiducia individuale presentate contro il ministro Roberto Speranza.