Claudio Durigon, Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze
Roma, 29 apr. (Adnkronos/Labitalia) - "Io credo che il Covid sia uno spartiacque. Il mondo del lavoro è fermo, con gli ammortizzatori e il blocco dei licenziamenti. E rischiamo con l'allentamento di queste norme un forte impatto sulle aziende. Non siamo pronti quindi oggi perla vera riforma che avevamo previsto con il termine di quota 100 e con la famosa quota 41. Siamo sotto una vera guerra pandemica, che avrà un grosso impatto. Vanno trovati degli strumenti per permettere alle aziende di riorganizzare le attività. Servono degli scivoli per dare risposte alle aziende e che mantengano come forza lavoro i più giovani". Lo ha detto il sottosegretario al Mef, Claudio Durigon, intervenendo al Festival del Lavoro.
PENSIONI: DURIGON, “TIRAGGIO QUOTA 100 TRA 60 E 70%, FALSATA DA COVID”
Roma, 29 apr. (Adnkronos/Labitalia) - "Quota 100 ha 'tirato' tra il 60 e il 70%. Credo che sia una manovra che è stata falsata dalla pandemia da Covid19, che ha un po' bloccato tutto bloccando il ricambio generazione, visto lo stop ai concorsi". Lo ha detto Claudio Durigon, sottosegretario al Mef.
RECOVERY: DURIGON, “FORMAZIONE CENTRALE, FONDI INTERPROFESSIONALI FONDAMENTALI”
Roma, 29 apr. (Adnkronos/Labitalia) - "Il tema fondamentale perchè il Recovery possa essere determinante per la crescita e superare così la crisi è la forza lavoro. E questa non può esimersi da un grande impatto della formazione che dovrà essere qualitativa e non solo quantitativa, con l'approccio centrale delle nuove tecnologie e dell'innovazione". Così il sottosegretario al Mef, Claudio Durigon, intervenendo al webinar 'Il ruolo dei fondi interprofessionali in #Nextgenerationitalia' nel corso del Festival del lavoro.
"Nel Recovery -ha continuato Durigon- c'è già una parte dedicata alla formazione, ma i fondi interprofessionali, come anche le Regioni, sono fondamentali per fare sinergie e trovare un quadro su tutte le attività da mettere in campo per la formazione in Italia. Rappresentate -ha continuato riferendosi al Fondo Formazienda - uno dei migliori fondi in Italia per qualità e quantità, si dovranno fare sinergie per le attività da mettere in campo".
"Su questo punto" della formazione "credo che il ministro Orlando debba fare un suo programma per dare supporto. Ci stiamo giocando l'ultima carta, la carta della ripartenza passa da questo treno, tutti i soggetti devono dare risposte per alzare il Pil. Avete un grande compito insieme a noi per realizzare la prossima formazione in Italia", ha concluso Durigon.