Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ribadisce la necessità di un confronto continuo con i professionisti
Sul palco dell'anteprima Festival 2020, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, che dopo aver ringraziato la Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone per l’invito, ha esordito dicendo: “I Consulenti del Lavoro sono una risorsa per il nostro paese e per la crescita, uno spaccato reale dell'Italia, facilitatori dei processi aziendali". Il Ministro ha poi annunciato i dati INPS che certificano che da gennaio a settembre 2019 le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato sono passate da 350 a 537 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Numeri che confermano "la bontà del decreto dignità" e l'investimento in "risorse umane, in competenze, formazione continua". "L’Italia - ha aggiunto - rispetto ad altri paesi europei aveva investito tanto in flessibilità e poco in contratti stabili: dobbiamo rafforzare questo e le assunzioni nel pubblico". Necessario, secondo il Ministro Catalfo, "creare un osservatorio sul mercato del lavoro". "Voi che fate ricerche e studi e conoscete da vicino la realtà imprenditoriale lo sapete bene. Per agire bisogna avere lavoratori con competenze adatte e analizzare la crisi quando è latente, prima che scoppi”. Nel salutare, in chiusura, i Consulenti del Lavoro il Ministro ha ribadito la necessità del confronto e dell’ascolto continuo: “Questo dobbiamo fare insieme e su questo ha responsabilità anche il Ministero del Lavoro. Dovremo intervenire anche sull’equo compenso dei professionisti, sempre in rete, confrontandoci”, ha concluso.