Loading color scheme

Festival del LavoroFestival del Lavoro
  • Home
  • Chi siamo
  • Edizioni precedenti
    • 2022
      • Programma
      • Generazione Legalità
      • Magazine
      • Press area
    • 2021
      • Il mese della Legalità
        • L'iniziativa
      • Il programma
      • Magazine
    • 2020
      • Magazine
    • Anteprima 2020
    • 2019
    • Verso il Festival 2019
    • 2018
  • Programma
    • Auditorium
    • Aula del Diritto
    • Laboratori
    • Orientamento al Lavoro
    • Obiettivo 2030
    • Politiche Attive
    • Agorà in Libreria
    • Aula delle Opportunità
  • Magazine
  • Press Area

Auditorium

Aula del Diritto

Laboratori

Orientamento al Lavoro

Politiche Attive

Obiettivo 2030

Agorà in Libreria

Aula delle Opportunità

Competenze e innovazione, il futuro del lavoro

Il Festival del Lavoro 2023 inizia a prendere forma. Obiettivo della 14^ edizione del Festival approfondire il mondo del lavoro con un’attenzione specifica alle dimensioni che più ne stanno determinando il cambiamento, facendo leva sulle competenze e sull’innovazione. Le competenze da acquisire, da aggiornare, da innovare e che assumono sempre più centralità nelle dinamiche di sviluppo aziendale e nei percorsi formativi dei lavoratori. L’innovazione, inoltre, si pone come la chiave di lettura del lavoro del futuro. Intelligenza artificiale, digitalizzazione e robotica stanno cambiando profondamente le modalità e gli stili di lavoro, ma anche i profili e le specializzazioni professionali, ponendo sfide del tutto inedite sotto il profilo organizzativo, normativo, etico e culturale. La tre giorni, in programma a Bologna dal 29 giugno al 1° luglio 2023, sarà l’occasione per indagare questi aspetti e comprendere come innovare per competere.

News dal Festival del Lavoro 2023

Gli interventi dei partecipanti alla manifestazione

Salario minimo: De Luca, "non serve"

Pnrr: Bonaccini, "Spendere i soldi evitando di dire che ne hanno dati troppi"

Meloni, 'Festival del Lavoro luogo privilegiato per il confronto sulle risposte ai problemi della Nazione'

Dl Lavoro: Calderone, "per non dimenticarsi di sostenere chi è in condizioni di difficoltà"

Dl lavoro: Cottarelli, "taglio tasse va bene ma è fatto a debito"

Lavoro: Stirpe, "Ci saranno mestieri che scompariranno"

Lavoro: Colla, "Paese ha bisogno di più tecnologia, altrimenti si rimane fuori"

Lavoro: Berrino, "adattare Gol a nuove sfide innovazione"

Agricoltura: Lollobrigida, "Innovazione e sostenibilità strategiche, ma attenti a redditività"

Lavoro: Monsignor Paglia, Intelligenza artificiale non potrà mai supplire quella creativa"

Pensioni: Gelera, “Agito tempestivamente su errori cedolini, chiarezza per pensionati”

Dl lavoro: Bellucci, “Contro infortuni capitolo su formazione e responsabilità datore lavoro”

Dl Lavoro: Rizzetto, “Per inattivi possibilità di coprire posizioni finora non coperte”

Fisco: Leo, "Obiettivo ok delega prima di pausa estiva e decreti legislativi in vigore da 1° gennaio"

Welfare: Alleanza cooperative italiane, "Buste paga più robuste per accrescere potere d'acquisto"

Welfare: Bussoni, "Previsto già a livello contrattuale"

Welfare: Cavallaro, "In materia contrattuale si potrebbe fare ancora di più"

Ruffini, "A inizio autunno consegneremo a Governo 9 testi unici in cui calare riforma"

Lavoro: Consiglio Nazionale Giovani, "Aiutare under 35 a non accettare occupazione in nero"

Pa: Zangrillo, “Smart working possibile, serve organizzazione”

Dl lavoro: Pone, "Da assegno inclusione intervento sistema per efficacia politiche attive"

Lavoro: Protocollo Cno con Inps e Caritas per aiutare disoccupati in grave necessità

Professioni: Gusmini (Banca Mediolanum), 'consulente finanziario piace ai giovani'

Lavoro: consulenti, donne penalizzate durante Covid ma in forte recupero, +280mila in un anno

Pnrr: Fitto, "reduci da 2 giorni Ue molto positiva"

Dl lavoro: Calderone, 'dobbiamo lavorare tantissimo perché il lavoro c'è'

Ricerca: Bernini, 'talenti stanno tornando, i fondi ci sono, trasformare Italia in luogo attrattivo'

I video della 14ª edizione

Le interviste agli ospiti

Cottarelli: troppo presto per rinunciare alle risorse PNRR
Cottarelli: troppo presto per rinunciare alle risorse PNRR
ITS
ITS "ponte" tra mondo della scuola e del lavoro
I Laboratori per condividere esperienze con i colleghi
I Laboratori per condividere esperienze con i colleghi
Silvestri: finalmente una riforma concreta delle politiche attive
Silvestri: finalmente una riforma concreta delle politiche attive
CUM:
CUM: "Con Elis mapperemo il fabbisogno di competenze delle aziende"
Globalizzazione e deglobalizzazione, le chiavi di lettura del presente
Globalizzazione e deglobalizzazione, le chiavi di lettura del presente
Apprendistato duale, ITS e STEM contro lo skills mismatch
Apprendistato duale, ITS e STEM contro lo skills mismatch
Previdenza, un'opportunità per i CdL
Previdenza, un'opportunità per i CdL
Welfare aziendale, crisi d'impresa e non solo: nuove opportunità per i CdL
Welfare aziendale, crisi d'impresa e non solo: nuove opportunità per i CdL
Agroalimentare, la tecnologia al servizio del made in Italy
Agroalimentare, la tecnologia al servizio del made in Italy
Gelera: da Inps sostegno per lavoro inclusivo e sostenibile
Gelera: da Inps sostegno per lavoro inclusivo e sostenibile
Patuanelli:
Patuanelli: "Per attrarre le imprese, più infrastrutture e strumenti certi e semplici"
Cavallaro (CISAL):
Cavallaro (CISAL): "Per garantire un futuro ai giovani serve una formazione professionale nuova"
Ddl Anziani, entro gennaio i decreti attuativi
Ddl Anziani, entro gennaio i decreti attuativi
Legalità, Napoli: rendere obbligatorio l'Asse.Co.
Legalità, Napoli: rendere obbligatorio l'Asse.Co.
Tirocini e apprendistato: una possibile convivenza
Tirocini e apprendistato: una possibile convivenza
Schifone (FdI):
Schifone (FdI): "Scegliere le STEM significa scegliere il futuro"
Zangrillo: DL Controlli rivoluziona rapporto tra PA e imprese
Zangrillo: DL Controlli rivoluziona rapporto tra PA e imprese
Brescia e Bergamo: un viaggio attraverso la cultura del lavoro
Brescia e Bergamo: un viaggio attraverso la cultura del lavoro
Caffo (Telefono Azzurro): +60% bambini preoccupato per il proprio futuro lavorativo
Caffo (Telefono Azzurro): +60% bambini preoccupato per il proprio futuro lavorativo
Martufi, la legalità tra le mission dei Consulenti del Lavoro
Martufi, la legalità tra le mission dei Consulenti del Lavoro
Le proposte ANCL per rinnovo CCNL Studi Professionali
Le proposte ANCL per rinnovo CCNL Studi Professionali
Riforma del lavoro sportivo: le novità
Riforma del lavoro sportivo: le novità
Bartuccio:
Bartuccio: "Chi abbraccia l'illegalità ha tutto da perdere"
De Falco (WFP):
De Falco (WFP): "Più sostenibilità con investimenti e sinergie istituzionali"
Lavoro, Gasparri:
Lavoro, Gasparri: "Tema vero di oggi è il valore reale della retribuzione"
Nasce Sviluppo Lavoro Italia
Nasce Sviluppo Lavoro Italia
Bernini: Università e Enti di ricerca possono contare su nuovi fondi
Bernini: Università e Enti di ricerca possono contare su nuovi fondi
Calderone:
Calderone: "Le riforme devono prendere corpo e iniziare a camminare"
Nisini (Comm. Lavoro Camera):
Nisini (Comm. Lavoro Camera): "Tante misure al vaglio da rendere strutturali"
L’evoluzione dell’Associazione Giovani a 10 anni dalla sua nascita e la mission futura
L’evoluzione dell’Associazione Giovani a 10 anni dalla sua nascita e la mission futura
Il corso per colmare il gender gap nei board delle società quotate
Il corso per colmare il gender gap nei board delle società quotate
Upskilling-reskilling, il ruolo di LinkedIn
Upskilling-reskilling, il ruolo di LinkedIn
Algoritmi, abusivismo, politiche attive: le priorità dell'UE
Algoritmi, abusivismo, politiche attive: le priorità dell'UE
Luigi Sbarra: “La cultura partecipativa è la vera grande riforma”
Luigi Sbarra: “La cultura partecipativa è la vera grande riforma”
Temussi: si riparte dalle politiche attive e dalle richieste delle Regioni
Temussi: si riparte dalle politiche attive e dalle richieste delle Regioni
UNICEF lancia l'allarme:
UNICEF lancia l'allarme: "Troppi minorenni muoiono ancora sul lavoro"
Legalità, l'importanza del dialogo con i giovani
Legalità, l'importanza del dialogo con i giovani
Fra poco l'insegnamento di diritto del lavoro e sicurezza nelle scuole secondarie
Fra poco l'insegnamento di diritto del lavoro e sicurezza nelle scuole secondarie
D'Errico (FILT CGIL):
D'Errico (FILT CGIL): "IA valore aggiunto per le tutele dei lavoratori"
Crisi d'impresa, il caso della delocalizzazione
Crisi d'impresa, il caso della delocalizzazione
Alluvione, Colla:
Alluvione, Colla: "Necessario far ripartire le filiere agricole"
Un manifesto per mettere l'IA a servizio dell'uomo
Un manifesto per mettere l'IA a servizio dell'uomo
Il bilancio di un Festival di successo
Il bilancio di un Festival di successo
Corso gestione conflitti aziendali, Furlan: “Un successo, riscontri positivi dagli iscritti”
Corso gestione conflitti aziendali, Furlan: “Un successo, riscontri positivi dagli iscritti”
Come cambia il ruolo di Consulente del Lavoro con l’IA
Come cambia il ruolo di Consulente del Lavoro con l’IA
Come trattenere i propri collaboratori
Come trattenere i propri collaboratori
Decreto Lavoro: le novità per il contratto a tempo determinato
Decreto Lavoro: le novità per il contratto a tempo determinato

Run 4 Job: i vincitori

Nella seconda giornata del Festival del Lavoro 2023 la premiazione

La seconda giornata del Festival è iniziata in corsa. Questa mattina, infatti, presso i Giardini Margherita di Bologna si è svolta la Run 4 Job 2023. Un percorso ad anello su sterrato erboso, di circa 7,5 km ha forgiato i Consulenti del Lavoro amanti dello sport. Ad aggiudicarsi il 1° posto nella classifica maschile Simone Long, Consulente del Lavoro di Torino; al 2° posto  Alessandro Bati, Consulente del Lavoro di Prato e al 3°posto Graziano Gentili, Consulente del Lavoro di Milano. Vincitrici per la classifica femminile Nicol Ranzato, Consulente di Padova; al 2°posto Silvia Bradaschia di Udine e al 3° posto Rosaria Calvaruso di Roma. I vincitori sono stati premiati dal Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine, Rosario De Luca.  

Tra i partecipanti alla gara, organizzata dal Consiglio Provinciale di Bologna, in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano (CSI) anche l’Assessore allo Sport e al Bilancio del Comune di Bologna, Roberta Li Calzi.

Ancora a Bologna per la 14^ edizione del Festival

Palazzo della Cultura e dei Congressi

Grazie alla collaborazione con BolognaWelcome, tour operator dedicato alla destinazione turistica di Bologna e del suo territorio, ti presentiamo le offerte dedicate ai partecipanti al Festival del Lavoro. Avrai a disposizione una lista degli alberghi, posizionati in centro o zona fiera, con tariffa agevolata e potrai richiedere lo sconto per viaggiare con treni ad alta velocità.

Scopri gli alberghi Richiedi sconto per treni AV

 

Dai un’occhiata a Bologna: 5 tour per visitare la città

Il Consiglio provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Bologna e l’ANCL UP Bologna, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Succede Solo a Bologna” e Fraternità Francescana, hanno organizzato per venerdì 30 giugno, a partire dalle ore 19:00, un evento esclusivo per i partecipanti al Festival del Lavoro: una visita guidata della città a scelta tra cinque percorsi. Si andrà alla scoperta dei Portici o delle Torri medievali che incorniciano la città, della Basilica di Santo Stefano detta anche "sette chiese" oppure della Basilica di San Petronio con le sue 22 cappelle decorate o, ancora, dei luoghi resi famosi dalle canzoni del celebre cantautore bolognese Lucio Dalla. Al termine del tour verrà servito un ricco aperitivo presso Palazzo Isolani, in Piazza Santo Stefano n.16, durante il quale si potrà ascoltare il Duo musicale Dhany. La quota di partecipazione è di € 60,00 per ogni partecipante e dovrà essere versata contestualmente alla prenotazione.

Scopri percorsi e modalità di partecipazione

Gli Amici del Festival

Ascolta gli interventi degli sponsor della manifestazione

AMERICAN EXPRESS
AMERICAN EXPRESS
Italia Oggi
Italia Oggi
Fondoconoscenza
Fondoconoscenza
Economy
Economy
Conflavoro PMI
Conflavoro PMI
ANGCDL
ANGCDL
SEAC
SEAC
ANCL
ANCL
Fondolavoro
Fondolavoro
Fonditalia
Fonditalia
MyPlace
MyPlace
ANPIT
ANPIT
CAF-CDL
CAF-CDL
Fondimpresa
Fondimpresa
Medi-Prev
Medi-Prev
Safetyinn e FederForma
Safetyinn e FederForma
InPlace
InPlace
Teleconsul
Teleconsul
Volocom
Volocom
Giuffrè
Giuffrè
Fonarcom
Fonarcom
Ebilav
Ebilav
Assindatcolf
Assindatcolf
Wolters Kluwer
Wolters Kluwer
Ranocchi Software
Ranocchi Software
Cassacolf
Cassacolf
Cifa
Cifa
Enbic
Enbic
RTS
RTS
ManagerItalia
ManagerItalia
UNICA
UNICA
Sole 24 Ore
Sole 24 Ore
Formula Coach
Formula Coach
Forme
Forme
Fapi
Fapi
Campus Orienta
Campus Orienta
JOINTLY - IL WELFARE CONDIVISO
JOINTLY - IL WELFARE CONDIVISO

Patrocini

In collaborazione con

Media Partner

Main Sponsor

Sponsor

- Viale del Caravaggio, 66 00147 - Roma
- 065964901 Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00
- info@festivaldellavoro.it ufficiostampa@consulentidellavoro.it
Festival del Lavoro © 2023.

Publish modules to the "offcanvs" position.