Loading color scheme

Festival del LavoroFestival del Lavoro
  • Home
  • Chi siamo
  • Edizioni precedenti
    • 2021
      • Il mese della Legalità
        • L'iniziativa
      • Il programma
      • Magazine
    • 2020
      • Magazine
    • Anteprima 2020
    • 2019
    • Verso il Festival 2019
    • 2018
  • Press area
  • Generazione Legalità
  • Search

Lavoro, economia, società

L’accelerazione della rivoluzione tecnologica conseguente all’emergenza socio-sanitaria per la pandemia da Covid-19 ha portato l’Italia all’interno di una transizione verso un modello economico, produttivo e lavorativo il cui orizzonte è ancora tutto da definire. Una trasformazione destinata ad impattare sulla vita di tutti i lavoratori. Da chi si è trovato o si troverà nei prossimi mesi a transitare da un lavoro all’altro, oppure da uno stato di occupazione ad uno di inattività, a chi dovrà aggiornare le proprie competenze professionali. Non a caso, le transizioni nel mondo del lavoro, dell’economia e della società saranno al centro del Festival del Lavoro del 2022 (in programma a Bologna dal 23 al 25 giugno), organizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla sua Fondazione Studi, proprio per fotografare le numerose declinazioni di un processo che sta scardinando assetti e paradigmi consolidati da decenni.

Iscriviti al Festival

Guarda il promo del Festival

La 13^ edizione del Festival a Bologna

Palazzo della Cultura e dei Congressi

Grazie alla collaborazione con BolognaWelcome, tour operator dedicato alla destinazione turistica di Bologna e del suo territorio, ti presentiamo le offerte dedicate ai partecipanti al Festival del Lavoro. Avrai a disposizione una lista degli alberghi, posizionati in centro o zona fiera, con tariffa agevolata e potrai richiedere lo sconto per viaggiare con treni ad alta velocità. All’interno della pagina dedicata agli hotel troverai anche la possibilità di prenotare le navette per raggiungere la sede del Festival del Lavoro. Gli orari delle navette coincideranno con l’apertura e la chiusura dell’evento e saranno comunicati in seguito.

Le tariffe alberghiere sono comprensive di prima colazione e IVA 10%.
Non sarà possibile acquistare il servizio navette in loco.
Condizioni di cancellazione: prima notte in penale alla conferma, possibilità di cancellare le restanti notti entro 7 giorni dall'arrivo salvo ove indicato diversamente.

Scopri gli alberghi Richiedi sconto per treni AV

Imparare giocando

“Generazione Legalità”: il videogame per avvicinare i più giovani al lavoro etico

“Generazione Legalità” è un gioco nato nel 2019 all’interno del progetto “Lavoriamo per la Legalità”, promosso dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e sviluppato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.

Dopo la sua prima edizione in gioco da tavolo cartaceo e quella successiva in gioco quiz virtuale, oggi si presenta nella versione di videogame: interamente dedicato ai più giovani, con l’obiettivo di sensibilizzarli sull’etica del lavoro ed orientarli tra le professioni presidi di legalità, attraverso una chiave di lettura italiana ed europea. 

“Generazione Legalità” vuole essere, dunque, un “ponte” tra gli studenti e il mondo del lavoro e, soprattutto con la nuova edizione, “un ponte” tra gli studenti italiani e il resto d’Europa.

Scopri come giocare e vincere i premi in palio. 

Gioca Scopri di più

Nelle piazze con il Neet working Tour

Consulenti del Lavoro attivi attraverso l'Angcdl per raccontare il lavoro etico ai giovani nelle undici tappe del tour promosso da Fabiana Dadone, Ministra per le Politiche Giovanili.

Quelli che aspettano...il Festival del Lavoro

Tutte le anticipazioni sulla manifestazione

Un Festival a misura di giovani
Un Festival a misura di giovani
Le transizioni nel mondo del lavoro
Le transizioni nel mondo del lavoro

Gli Amici del Festival

Ascolta gli interventi degli sponsor della manifestazione

Conflavoro PMI
Conflavoro PMI
Italia Oggi
Italia Oggi
Fonarcom
Fonarcom
Disclose
Disclose

L’evento fa parte delle iniziative legate all’Anno Europeo dei Giovani

Patrocini

In collaborazione con

Main Sponsor

Media Partner

Digital Partner

Sponsor

- Viale del Caravaggio, 66 00147 - Roma
- 065964901 Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00
- info@festivaldellavoro.it ufficiostampa@consulentidellavoro.it
Festival del Lavoro © 2022.

Publish modules to the "offcanvs" position.